Psicologo psicoterapeuta Bondeno
Chi sono
Sono il Dott. Carlo Verano, psicologo e psicoterapeuta a Bondeno (Fe).
Mi occupato di fragilità dal 2012, ho iniziato con adulti dipendenti ed adolescenti fragili, poi ho integrato lavorando in casa di riposo con ospiti e famigliari. Ho cercato da subito di abbinare la mia passione per la psicologia clinica e per la psicologia del lavoro ed ho trovato negli interventi individuali di accompagnamento al lavoro un buon compromesso.
Dove puoi trovarmi
Lo studio si trova a Bondeno (Fe) in Piazza Garibaldi n.50, in una zona riservata vicino al municipio. È possibile trovare parcheggio gratuito con il disco orario nella stessa piazza o nel parcheggio (ex LIDL) situato in prossimità di viale Pironi.
sono disponibile al +39 3495075966
invia una mail a : carloverano@hotmail.com
Proposte di Terapia
psicoterapia individuale
L’intervento psicoterapeutico è indicato nei momenti di malessere e crisi individuale, quando non si comprende il motivo della sofferenza ma anche nei casi di intensa conflittualità familiare e coniugale e nelle situazioni di elevato stress sociale.
L’elemento centrale del lavoro è la relazione terapeutica, che ha l’obiettivo di ridurre gli eventuali sintomi psicopatologici, favorire un recupero del potere personale e dell’autostima ed ottenere una trasformazione che migliori la tolleranza agli eventi di vita e la capacità di trarre piacere. In alcuni casi oltre ai colloqui può essere necessaria l’integrazione con altri professionisti del territorio.
sostegno psicologico
ha come oggetto un problema dovuto ad un momento di difficoltà rispetto al quale non esistono possibilità di cambiamento, serve a supportare la persona nell’esplicitazione e nell’accettazione di ciò che sta vivendo, accompagnarla e sostenerla in un cambiamento di vita per conviverci nel migliore modo possibile.
sostegno alla genitorialità
si focalizza sullo sviluppo di modalità comunicative costruttive nella relazione con l’altro; aumentare l’efficacia educativa rafforzando la capacità di ascolto dei bisogni e di contenimento delle emozioni dell’adolescente.
psicoterapia individuale ed EMDR
In alcuni casi in cui si è creata una buona alleanza terapeutica e la persona porta dei temi legati a traumi complessi propongo la tecnica EMDR come integrazione alla psicoterapia individuale.
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Fonte: sito dell’associazione italiana EMDR, per maggiori informazioni visita https://emdr.it/
counseling psicologico
è un intervento che in breve tempo tende alla definizione e soluzione di problemi specifici e/o alla presa di decisioni che possono riguardare l’area personale, scolastica o lavorativa.
Terapie Online
Dall'inizio della pandemia ho iniziato a fare esperienza di consulenze psicologiche e terapia online con i pazienti che per vari motivi (ad es. durante i lock down) non potevo incontrare in presenza.
Incontrare i pazienti online dall'interno dello studio mi permette come professionista di rispettare le caratteristiche di uno spazio sicuro e discreto, in cui la relazione seppur diversa conserva intatto il suo valore terapeutico; talvolta qualche paziente li preferisce.
Nelle terapie online è possibile lavorare con EMDR, per maggiori informazioni consulta la piattaforma di EMDR Italia: https://emdr.it/
Metodo
Sono specializzato presso la scuola di specializzazione in psicoterapia Biosistemica, seguo un metodo di lavoro psicologico che si basa sui principi della psicologia umanistica, in particolare propongo ai singoli ed ai gruppi una presenza accogliente che prevede secondo l’approccio dell’Ascolto Profondo, ideato da J.Liss. Ascoltare profondamente e intimamente il paziente, accogliendone le emozioni difficili senza soffocarle, senza esprimere suggerimenti o interpretazioni, consente di esplorare la sofferenza altrui e di far scoprire all’altro che in ognuno di noi ci sono sempre capacità positive pronte ad attivarsi. Il senso di sollievo prodotto da una relazione di ascolto di questo tipo arriva fino a contattare il mondo interiore della persona e ne favorisce il benessere.
Obiettivi
Gli obiettivi riabilitativi o terapeutici vengono sempre concordati insieme al paziente; solitamente si riferiscono alla prevenzione del disagio, alla promozione della salute psicofisica.
Contattami
Dal 2023 e per il 2024 partecipo a "Bonus psicologo", il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia di INPS,
da Novembre 2024 ho scelto di iscrivermi al portale di Psicologia Aperta per ampliare l'accesso alle terapie psicologiche.
Accedi al portale di INPS o al portale di Psicologia Aperta , di seguito per un accesso diretto clicca sui banner sottostanti.